Skip links

Smaltimanto rifiuti

Una questione di principio

Per chi coltiva e crea un prodotto biologico la relazione con la natura ed il suo rispetto non può essere che un punto di partenza per ogni azione.

La scelta dei materiali con i quali Il Brolo imbottiglia e vende vino tiene conto anche del fine vita del prodotto e pertanto utilizza materiali riciclabili e che possono essere reimmessi nel mercato, una volta differenziati in maniera corrette, per generare nuovi prodotti.

In questa pagina possono essere trovate tutte le indicazioni sui rifiuti di fine vita dei nostri prodotti secondo la Direttiva 94/62/CE e Decisione 97/129/CE per permettere ai nostri clienti di differenziare in maniera corretta.

La bottiglia

Il vetro utilizzato per le nostre bottiglie può essere di due differenti tipologie:

  • Vetro bianco – GL70
  • Vetro verde – GL71

Lo smaltimento deve essere effettuato nel multimateriale misto o nell’apposito contenitore per il vetro secondo le indicazioni del proprio comune.

Il tappo

Le nostre bottiglie possono essere imbottigliate in modo differente:

  • Capsula
    • Tappo – Nomacorc #4 LDPE
    • Capsula – Polilaminato nel alluminio C/ALU90
  • Corona
    • Tappo – Metallo FE40

Tutti i rifiuti sopra indicati vanno conferiti nel bidone della plastica (caso Corona), metallo (caso “Corona”) o multimateriale verificando sempre le indicazioni di smaltimento del proprio comune.

L’imballaggio

Tutti gli imballaggi dei nostri vini (scatoloni, confezioni regalo o trasportini da 1 o 3 bottiglie) sono prodotti con carta o cartone aventi codici PAP20 e PAP21.

Questo tipo di materiali vanno conferiti nel bidone della carta/cartone verificando sempre le indicazioni di smaltimento del proprio comune.