Dal 2019 produciamo Bollicine di Seta, il Prosecco DOC 100% glera monovitigno, ottenuto con il metodo Satèn, prodotto esclusivamente dalla raccolta a mano nelle nostre vigne di glera. Un vino biologico nato dalla tradizione e dalla rifermentazione naturale in bottiglia per almeno 12 mesi. Nasce così un vino secco, frizzante e con sedimenti. Il prosecco rifermentato si presta a tre stili di servizio variabili alternativi a seconda del gusto: Bollicine di Seta
Annate disponibili: 2019
Zona di Provenienza: Colli Euganei
Tipo di Terreno: Medio impasto, profondo, derivante della disgregazione della roccia vulcanica
Densità d'impianto: 3500 piante/ha
Vendemmia: manuale in cassetta
Classificazione: DOC
Uve: Glera 100%
Tipologia: Frizzante
Alcool: 10,5 % vol.
Zuccheri aggiunti: assenti
Acidità Totale: 4,5 g/l
Tenore in SO2 totale: 38 mg/l
Caratteristiche organolettiche
Aspetto: colore brillante giallo paglierino.
Bollicine : perlage fine, setoso e persistente.
Profumo: inizio con ampie note fresche e fruttate unite al caratteristico "crosta di pane", passando a note sempre più complesse derivate dal contatto con il lievito.
Sapore: asciutto, pulito e piacevolmente amarognolo.
Servizio
A. Versare con dolcezza in caraffa evitando scosse per eliminare la leggera velatura finale.
B. Versare delicatamente direttamente nel bicchiere mantenendo un minimo residuo di lievito.
C. Agitare la bottiglia prima di stappare e servire il vino con tutti i lieviti in sospensione.
Consigli
Temperatura di servizio: 8 - 10°C
Tipo di bicchiere consigliato: calice da vino bianco di media ampiezza. Meglio evitare la flûte che, pur permettendo un'ottima visione del perlage, non lascia sviluppare e cogliere al meglio i profumi.
Conservazione: bottiglie in piedi in luogo fresco e buio