Descrizione
La vendemmia manuale seleziona i grappoli e preserva l’integrità degli acini. A seguire, una leggera spremitura estrae il mosto fiore che viene vinificato in vasche d’acciaio.
Queste uve aromatiche, caratteristiche del nostro territorio, vengono vinificate in maniera naturale per ottenere un vino senza residuo zuccherino ma nel contempo gradevole anche al palato.
Le uve vengono interpretate esaltandone le caratteristiche distintive mantenendo la naturalità del vino. Il “fondo” e il perlage naturale sono il prodotto della rifermentazione in bottiglia.

Note sensoriali
Abbinamenti
Caratteristico con il dessert ma può essere abbinato a tutto pasto.