Skip links

About Us

Il Brolo

Il Brolo is a Social Agricultural Company born from the IdeeVerdi group.It aims to create quality organic agricultural productions, with various related activities: from jasmine cultivation, to slow tourism, to experiential training and educational teaching. It carries out production activities and related services by promoting the job placement of people with fragile and disadvantaged disabilities, because … we are all special!

Fattoria Il Brolo aims at a high standard of quality of its products and proposals to be realized through a working method that guarantees the well-being, health and safety of the workers who work there and of the people who frequent it. It achieves these objectives thanks to the application of TeamWorking, an Integrated Quality Environment Safety Management System, work and social integration paths that promote the Quality of Life.

Il Brolo pursues the commitment to integrate the Management System with the promotion of Soil Fertility and the Well-Being of the Person.

In 2017 the conversion of soils, vineyards and processes to organic farming began;
In 2020 it is Certified as an Organic Company
In 2020 it is recognized by the Veneto region as a Social Farm of Veneto

A Millennial History

Fattoria Il Brolo in Padua, near Venice.

The Farm “Il Brolo” was born from the deep historical bond with the Colli Euganei land, close to Venice.

A place where tradition and innovation are savored in an indissoluble intertwining. Where rural activities are rediscovered and redeveloped, seeking a dimension of welcome and familiarity.

 

Nature and Man are the Double Value of the Farm.

Our own history still smells of truth

Discover Il Brolo

We are all special!

Every life is a special life!

Ogni incontro lo può rivelare oppure oscurare, comunque ognuno resta unico e irripetibile. Assapora il Doppio Valore dei nostri Prodotti e delle nostre Esperienze.

Scopri Sapori di Vitae
La nostra Vision

Codice Etico

Adottiamo il Codice Etico con modelli di organizzazione del lavoro e di gestione di impresa sulla base di codici di comportamento coerenti. Prendiamo spunto dal Codice Etico di Confcoop Federsolidarietà che enuncia i principi generali e le linee guida alle quali ILBrolo si uniforma. Abbiamo individuato un Regolamento Attuativo, che enuncia i comportamenti attesi da tutti i lavoratori, collaboratori interni ed esterni. Al Regolamento si affianca quanto previsto dal D.Lgs. 231/2001, fattispecie che si configurano di maggior rilevanza rispetto alle attività poste in essere da ILBrolo. scarica qui il pdf completo

Reti di Impresa

ILBrolo ha scelto lo stile della collaborazione delle reti territoriali e tematiche. Dal 2018 ha promosso come capofila AgriSocialBIOxALL che mette in rete Fattorie Sociali del Veneto per la promozione dei prodotti a Doppio Valore (Etica e Qualità)

Dal 2017 aderisce alla rete d’impresa agricola GelsiBachiColtura per la rinascita della produzione del Baco da Seta

Perché fare insieme è meglio ! Scopri di più

Associazioni e Consorzi

Collaborare per il Bene del territorio associandosi, condividendo e contribuendo al raggiungimento di risultati per il bene di tutti è la modalità scelta per essere concretamente utile al fine comune.

Il Biodistretto dei Colli Euganei, il consorzio Thermae, la strada del Vino, il Consorzio Vini Colli Euganei sono alcuni dei luoghi che ILBrolo esperisce per migliorare il proprio contesto, il proprio territorio, la propria comunità locale.

Scopri di più
Assapora il Doppio Valore dei nostri Prodotti e delle nostre Esperienze

Siamo Persone Speciali

Scopri i nostri prodotti

Associazione di rappresentanza.

Il Consiglio di Presidenza di Confcooperative ha approvato le Linee Guida e il Codice Etico, predisposto ai sensi del D.Lgs. 231/01. Il Codice Etico di Confcooperative Federsolidarietà enuncia pertanto i principi generali e le linee guida alle quali la Cooperativa si uniforma; sulla base del Codice Etico la Cooperativa ha individuato un Regolamento Attuativo (c.d. Regolamento Etico) dello stesso, che enuncia i comportamenti attesi da tutti i lavoratori, collaboratori interni ed esterni. Al Regolamento Etico la Cooperativa affianca una dettagliata descrizione dei reati, contenuti nel catalogo del D.Lgs. 231/01, che si configurano di maggior rilevanza rispetto alle attività poste in essere da Idee Verdi.

Il Regolamento Attuativo è suddiviso in Obiettivi Generali, Principi Etici Generali e Codice di Comportamento. La Cooperativa affianca a questo strumento il Regolamento Soci che contiene indicazioni specifiche per la compagine societaria.

Rating di legalità

Al fine di promuovere l’introduzione di principi etici nei comportamenti aziendali, all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato è attribuito il compito di procedere, in raccordo con i Ministeri della Giustizia e dell’Interno, all’elaborazione e all’attribuzione di un rating di legalità per le imprese operanti nel territorio nazionale.
Con adunanza del 19 Luglio 2017 l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha confermato l’attribuzione alla Cooperativa Sociale Idee Verdi il
punteggio “ **+ ”.