Oggi i nostri Bachi iniziano a tessere la seta!
Ma come avviene quest’arte misteriosa?
Dal 20 maggio la nostra Fattoria Sociale Il Brolo ha accolto e nutrito i piccoli bachi da seta.
Dal 2017 siamo l’azienda capofila dell’impresa Serinnovation, il primo gruppo operativo di sericoltura italiana, in collaborazione con gli istituti di ricerca CREA – Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e Analisi dell’Economia Agraria e l’Università di Padova.
La nostra azienda si occupa della piantumazione e coltivazione del gelseto con nuova tecnica colturale successivamente dell’allevamento del baco da seta.
L’agronomo Davide e tutti i nostri collaboratori hanno svolto un lavoro davvero certosino per prendersene cura.
Quotidianamente hanno raccolto le foglie di gelso, di cui siamo i principali coltivatori e le hanno tagliuzzate per essere distribuite ai bachi.
In poco meno di un mese i nostri bachi sono passati da pochi millimetri a 10 centimetri, ed oggi, sono pronti a filare.
I bachi da seta emettono fibroina la quale è costituita da foglie di gelso e proteine digerite. Questa permette di creare un morbido bozzolo d’argento.
Il Baco da seta produce fino a 1200 fili di seta entro 72 ore!
Il Brolo è un luogo di BenEssere nel quale si sperimentano modelli ecosostenibili, dove la natura viene accolta e rispettata.
L’aria è pura e fresca, solo così il baco può crescere e formare il meraviglioso bozzolo di seta.
Scopri la meravigliosa opera d’arte al MOMA di NEW YORK 2020 con l’artista Neri Oxman al quale abbiamo preso parte.